Infissi a risparmio energetico ed ammodernamento termico

L’ammodernamento termico mediante serramenti ad alta efficienza energetica è un investimento per il futuro che porta benefici tangibili sia per l’ambiente che per il portafoglio.La sostituzione di finestre vecchie da soluzioni moderne consente di ridurre significativamente le perdite di calore, ridurre i costi di riscaldamento e migliorare il comfort di vita nell’edificio. Nell’articolo seguente discuteremo […]

L’ammodernamento termico mediante serramenti ad alta efficienza energetica è un investimento per il futuro che porta benefici tangibili sia per l’ambiente che per il portafoglio.
La sostituzione di finestre vecchie da soluzioni moderne consente di ridurre significativamente le perdite di calore, ridurre i costi di riscaldamento e migliorare il comfort di vita nell’edificio. Nell’articolo seguente discuteremo in dettaglio gli aspetti chiave legati alla modernizzazione termica e presenteremo gli argomenti a favore della scelta di finestre a risparmio energetico.

Perché vale la pena investire in finestre a risparmio energetico?

  • Risparmio energetico: il vantaggio più importante delle finestre a risparmio energetico è la loro capacità di ridurre al minimo la perdita di calore. Grazie all’utilizzodi tecnologie avanzate, come profili multicamera, vetri a basso emissivi e canaline calde, queste finestre trattengono efficacemente il calore all’interno degli ambienti, il che si traduce la bolletta del riscaldamento.
  • Comfort termico: le finestre a risparmio energetico eliminano il problema delle correnti fredde e garantiscono una distribuzione uniforme della temperatura negli ambienti. Grazie a questo possiamo godere di un piacevole tepore nelle giornate fredde e di un piacevole fresco in estate.
  • Isolamento acustico: le finestre moderne attutiscono perfettamente i rumori provenienti dall’esterno, migliorando il comfort acustico degli ambienti. Ciò è particolarmente importante per le persone che vivono in zone rumorose o vicino le strade trafficate.
  • Estetica: le finestre ad alta efficienza energetica sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, colori e dimensioni, in modo che possano essere abbinate alle preferenze individuali e allo stile architettonico dell’edificio.
  • Valore dell’immobile: investire in finestre ad alta efficienza energetica aumenta il valore dell’immobile, il che è importante quando si pianifica la vendita o l’affitto.

Come scegliere le finestre giuste?

  • Coefficiente di trasmissione del calore (Uw): questo è il parametro più importante che determina l’isolamento della finestra. Più basso è il valore Uw, migliore è l’isolamento termico.
  • Vetrocamera: L’utilizzo di vetro basso emissivo e gas nobile tra le lastre migliora notevolmente l’isolamento termico ed acustico della finestra.
  • Profilo: Scegli profili realizzati con materiali di alta qualità, caratterizzati da un gran numero di camere e rinforzi.
  • Guarnizioni: Sono necessarie guarnizioni ben realizzate per garantire la tenuta della finestra ed evitare la formazione di ponti termici.
  • Montaggio: la corretta installazione della finestra è fondamentale per la sua efficacia. Vale la pena affidare questo lavoro a professionisti esperti.

Supporto finanziario

Molti si chiedono come finanziare i costi di ammodernamento termico. Fortunatamente, ci sono molti programmi governativi e dell’UE che offrono finanziamenti per la sostituzione delle finestre ed altri lavori di ammodernamento termico. Vale la pena sfruttare le forme di sostegno disponibili per ridurre i costi di investimento.
In sintesi, l’ammodernamento termico mediante serramenti ad alta efficienza energetica è un investimento che porta numerosi benefici sia per l’ambiente che per il nostro portafoglio. Grazie ad esso, possiamo godere di bollette di riscaldamento più basse, di un migliore comfort termico ed acustico e di un aumento del valore della proprietà.


L’ammodernamento termico e la scelta di serramenti ad alta efficienza energetica sono un investimento che si ripagherà in breve tempo.

Udostępnij artykuł
Powiązane artykuły ZOBACZ WSZYSTKIE
Do góry