LA PERFEZIONE IN OGNI CENTIMETRO
Le finestre Perfectline hanno un sistema a 5 camere (5 camere nel profilo del telaio e 5 camere nel profilo dell’anta) con una larghezza del telaio di 70 mm. Ciò fornisce un’efficace protezione termica.
I profili delle ante e dei telai sono alti in totale solo 118 mm, grazie ai quali la superficie vetrata è maggiore e gli ambienti sono meglio illuminati.
Scopri altri vantaggi del sistema Perfectline:
- Efficienza energetica: i profili Perfectline possono essere dotati di un’unità di vetro con telaio caldo con un coefficiente di trasmittanza di 1,1 W/m²K, che consente di realizzare finestre con Uw= 1,2 W/m²K. Se l’unità vetrata ha parametri di isolamento termico ancora migliori, il valore U dell’intera finestra può essere inferiore a 1,0 W/m²K.
- Vetratura: i profili Perfectline possono essere dotati di unità di vetro isolante con uno spessore da 6 a 42 mm. Con il giusto pacchetto di vetri e il corretto montaggio, le finestre con profili Perfectline soddisfano i requisiti della classe di isolamento acustico 6 (attenuazione del rumore fino a 50 dB). Pertanto, funzionano bene negli edifici situati, ad esempio, vicino alle autostrade.
- La più alta classe A: i profili hanno pareti esterne di spessore 3 mm (con una possibile deviazione di +- 0,2 mm), che consente loro di essere classificati in Classe A, secondo gli standard RAL.
- Guarnizioni: i profili Perfectline utilizzano due guarnizioni, esterna ed interna, che proteggono efficacemente dal rumore e dal freddo. Le guarnizioni possono essere nere, grigie o caramello, il che consente di abbinarle al colore dei profili.
- Rinforzi in acciaio: i profili Perfectline hanno un asse della tacca di montaggio di 13 mm, grazie al quale la finestra è ben protetta contro la rimozione o l’eventuale rottura (fino a 1500 mm). I rinforzi migliorano anche la sicurezza antieffrazione delle finestre.
- Scelta dei colori: è disponibile una gamma di colori solidi, oltre a lamine che imitano la struttura e il colore del legno (in diverse tonalità).